Dove stanno le lucertole
[Homo Scrivens, 2015, 14x21,
brossura, pp. 120, € 12]
Tre anni di vacanze di due cugini, Aristide e Giosuè, in un paesino del Cilento, Giungano. Tre anni ricchi di vita e di scoperte, di crescita e ripartenze. Sperimentando per la prima volta sulla propria pelle il senso della vita e della natura, il valore dell’amicizia, la perdita e la morte, i protagonisti passano quasi senza accorgersene dall’infanzia alle difficoltà dell’adolescenza, con tutto il suo campionario di ingiustizie e contraddizioni. Una favola variopinta e vera che, sullo sfondo di un Sud che incanta, racconta la storia più antica e significativa di tutte: il profondo sentire dell’uomo che, volente o nolente, abbandona il suo status di bambino per ritrovarsi scaraventato nelle imprevedibili complessità dell’esistenza.
Rassegna stampa
- Espresso Napoletano, "Dove stanno le lucertole"
recensione di Gianpasquale Greco (gennaio 2017)
- Napoleggiamo "Dove stanno le lucertole-il romanzo di esordio
di Gianmarco De Chiara" recensione di Lisa Davide (marzo 2016)
- Racconto postmoderno "Lo sguardo obliquo di Gianmarco De Chiara"
recensione di Andrea Corona (febbraio 2016)
- Secondo Tempo n°51-52 "Dove stanno le lucertole"
recensione di Gerardo Pedicini (giugno 2015)
- Roma (25 marzo 2015)
- Corriere del Mezzogiorno (25 marzo 2015)
- Spaccanapoli online (25 marzo 2015)
- Run Radio intervista (febbraio 2015)
Acquista
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com